Translate

Come abilitare i commenti di Disqus sul tuo sito

Disqus è un servizio popolare che consente ai visitatori del tuo sito web di lasciare commenti sul tuo sito effettuando l'accesso con il loro servizio preferito (Google, Facebook, Twitter) senza dover registrare un account separato. Usare Disqus sul tuo sito Joomla.com è davvero facile. Questo tutorial spiegherà quanto segue:

  • Scarica l’estensione Disqus per Joomla.
  • Nell’area amministrazione di Joomla seleziona Extension Manager .
  • Carica il plugin Disqus.

 

Crea un account Disqus e aggiungi il tuo sito web

Vai su Disqus.com e registrati con la tua email. Quando ti registri ed esegui l'accesso, potrai aggiungere una Disqus al sito. Scegli un nome per il tuo sito (potrebbe essere utile se scegli lo stesso nome del tuo sito), un sottodominio (questo sarà anche il tuo "nome breve", spiegato in dettaglio più avanti), e una categoria:

 

Seleziona Joomla come piattaforma nella fase successiva. Poiché hai già installato il plugin Disqus su Joomla, puoi saltare al passaggio 5 nella pagina successiva e copiare il nome breve per il tuo sito web:

 

Abilita i commenti di Disqus nel tuo backend Joomla

Per abilitare i commenti di Disqus sul tuo sito web, vai su Estensioni -> Plugin Manager nel backend di Joomla:

 

Trova il plug-in SiteGround - Disqus comments nell'elenco e fai clic sul suo nome. Puoi utilizzare la ricerca per trovare il modulo pertinente in quanto l'elenco dei moduli potrebbe essere lungo:

 

Verrà caricata una nuova schermata con alcune opzioni. Incolla lo shortname copiato nel pannello di amministrazione di Disqus (vedi la sezione precedente) nel campo Disqus shortname:

In Mode è possibile selezionare se si desidera includere o escludere Disqus da determinate categorie. Questo è utile se stai costruendo un sito che ha una sezione blog separata e vuoi consentire i commenti solo sotto le voci del blog. Nel campo delle categorie Included/Excluded (Incluso / Escluso) è possibile selezionare una o più categorie per applicare queste impostazioni. Quando fai clic sul campo, verrà visualizzato un elenco di tutte le categorie.

Premi Save (Salva) e torna al front-end del tuo sito web. Apri un articolo, che si trova in una categoria inclusa (o non esclusa se hai scelto di utilizzare tale opzione). Ecco come dovrebbe apparire la tua sezione commenti:

 

Opzioni avanzate di Disqus

Disqus allows you to edit multiple options for your comments plugin. Visit the admin section of your site and press Settings. From this section you can find out the Disqus shortname, modify the appearance of the comments section, change the default settings for guest comments and moderation, etc.Disqus consente di modificare più opzioni per il plug-in dei commenti. Visita la sezione di amministrazione del tuo sito e premi Settings (Impostazioni). Da questa sezione è possibile trovare lo shortname di Disqus, modificare l'aspetto della sezione dei commenti, modificare le impostazioni predefinite per i commenti e la moderazione dei guest, ecc.

 

Per impostazione predefinita, chiunque conosca il tuo nome breve di Disqus può includere i commenti sul proprio sito. Puoi limitarlo andando su Settings -> Advanced (Impostazioni -> Avanzate) e aggiungendo l'URL completo del tuo sito web (ad esempio test.joomla.com) nella sezione Trusted Domains (Domini attendibili):

 

Fatto! Come anticipato tutto è semplice e veloce. In pochi minuti si è pronti per far inserire commenti nel blog o nella vostra pagina, semplicemente grazie ad un social-login.

Enjoy!